UNIVERSITÀ di VERONA | Dipartimento di SCIENZE GIURIDICHE
RETE LENFORD | avvocatura per i diritto LGBTI+
19 aprile 2024 ore 14.30 | Aula Cipolla - Dipartimento di Scieze Giuridiche
SALUTI ISTITUZIONALI:
Jacopo Buffolo, Assessore alle Politiche giovanili e di partecipazione, Pari opportunità, Innovazione, Memoria Storica e Diritti Umani del Comune di Verona
Stefano Troiano, Direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Verona
Mauro Regis, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verona
Camilla Tantini, Presidente del Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Verona
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford - Avvocatura per i diritti LGBTI+
I SESSIONE - FEDI RELIGIOSE E DIRITTI LGBTI+ DAVANTI ALLE CORTI
Adriana Apostoli, Ordinaria di diritto costituzionale, Università degli Studi di Brescia: Laicità e status familiae attraverso lo sguardo del Giudice costituzionale
Giulia Marzia Locati, Giudice del Tribunale di Torino: Laicità e interpretazione della legge
Daniele Ferrari, Ricercatore di diritto ecclesiastico e canonico, Università del Piemonte Orientale: Libertà religiosa e orientamento sessuale: percorsi e sfide alla prova del pluralismo giuridico
Coffee break
II SESSIONE - LAICITÀ E SOCIETÀ CIVILE
Eduardo Savarese, Giudice del Tribunale di Napoli: Laicità e conflitti: la testimonianza di un giurista
Massimo Prearo, Ricercatore in scienza politica, Università degli Studi di Verona: Mobilitazioni anti-gender, religione e politica in Italia
Mara Grassi, vice Presidente de La Tenda di Gionata: Ponti da costruire
Conclude: Laura Calafà, Ordinaria di diritto del lavoro, Università degli Studi di Verona
Modera e introduce: Francesco Rizzi, coordinatore della Segreteria scientifica di Rete Lenford – Avvocatura per i diritti LGBTI+
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********