UNIVERSITÀ di VERONA | Dipartimento di Scienze Giuridiche
Verona, 2-3 maggio 2024. Dipartimento di Scienze Giuridiche – via Montanari, 9 Sala d’Ardizzone.
ROBERTA BALLESTRIERO (Venezia)
FULVIO BARBARO (Parma)
CRISTINA CILLI (Torino)
ERNESTO DE CRISTOFARO (Catania)
NICOLETTA LEONARDI (Milano)
PAOLO MARCHETTI (Teramo)
ISABELLA MERZAGORA (Milano)
SILVANO MONTALDO (Torino)
NADIA PUGLIESE (Torino)
LUCIA RODLER (Trento)
GIOVANNI ROSSI (Verona)
PIETRO SCHIRÒ (Verona)
ROBERTO TONI (Boston)
IL PROGRAMMA:
Giovedì 2 maggio 2024
15.00-15.15: Saluti istituzionali
15.15-15.45: GIOVANNI ROSSI (Università di Verona) - Introduzione al Convegno
Prima SESSIONE, coordina: CECILIA PEDRAZZA GORLERO (Università di Verona)
15.45-16.15: ISABELLA MERZAGORA (Università di Milano): Da Lombroso alle neuroscienze: il pregiudizio scientista
16.15-16.45: SILVANO MONTALDO (Università di Torino): Lombroso, Ferri, Garofalo: l’inizio della collaborazione e la nascita della “scuola” italiana
16.45-17.15: PAOLO MARCHETTI (Università di Teramo): Da Cesare Lombroso alla ‘Precrime’. Le scienze dell’uomo alla ricerca dell’identità criminale
PAUSA
17.30-18.00: ERNESTO DE CRISTOFARO (Università di Catania): Tecnologie visuali e ordine pubblico. Dalla frenologia alla polizia scientifica
18.00-18.40: NICOLETTA LEONARDI (Accademia di Belle Arti di Brera) - NADIA PUGLIESE (Università di Torino): Il tipo criminale nell’imparziale testimonianza del sole”: Cesare Lombroso e la mediatizzazione della devianza
18.40: Discussione
Venerdì 3 maggio 2024
Seconda SESSIONE, coordina: GIOVANNI ROSSI (Università di Verona)
9.00-9.30: LUCIA RODLER (Università di Trento): La fisiognomica e la nascita dell’antropologia criminale
9.30-10.00: PIETRO SCHIRÒ (Università di Verona): Tra antropologia criminale e medicina sociale. Le riforme proposte da Lorenzo Tenchini a partire dagli studi sul cervello dei delinquenti
10.00-10.30: ROBERTA BALLESTRIERO (Accademia di Belle Arti di Venezia): Ceroplastica e crimine: rappresentazione di Colpevoli e Vittime
PAUSA
10.50-11.30: ROBERTO TONI (Tufts University - Boston) - FULVIO BARBARO (Università di Parma): Le maschere di Lorenzo Tenchini all’Università di Parma: una prospettiva biomedica del rapporto forma-funzione nel contesto della psicopatologia di fine ’800
11.30-12.00: CRISTINA CILLI (Museo di Antropologia criminale “Cesare Lombroso” di Torino): Da “Il mio museo criminale” al Museo di Antropologia criminale “Cesare Lombroso” dell’Università di Torino
12.00: Discussione e conclusione dei lavori
VISITA DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA - "Il volto del crimine"
Comitato scientifico: Giovanni Rossi (Univ. di Verona) Presidente; Paolo Marchetti (Univ. di Teramo); Pietro Schirò (Univ. di Verona);
Organizzazione scientifica: Giovanni Rossi (Univ. di Verona); Pietro Schirò (Univ. di Verona);
Informazioni: pietro.schiro@univr.it
Link Zoom (iscrizione obbligatoria)
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********