Prevenzione e contrasto delle molestie e delle violenze nei luoghi di lavoro. Regole, attori, strumenti.

  Tuesday, December 17, 2024

UNIVERSITÀ di VERONA | Dipartimento di SCIENZE GIURIDICHE

Martedì 17 dicembre 2024, ore 09.00
Aula Magna - Dipartimento di Scienze Giuridiche | Via C. Montanari, 9 - 37122 Verona

PREVENZIONE E CONTRASTO DELLE MOLESTIE E DELLE VIOLENZE NEI LUOGHI DI LAVORO.
Regole, attori, strumenti.                                             

INTRODUCE E COORDINA:
Marco Peruzzi, referente di Ateneo per la salute e sicurezza dei lavoratori

VIOLENZA E MOLESTIE SUL LAVORO: DEFINIZIONI, VALUTAZIONE DEI RISCHI PSICOSOCIALI E STRUMENTI DI PREVENZIONE
Laura Calafà

AGGRESSIONI NELLA SANITÀ E SISTEMA DI GESTIONE DEL RISCHIO
Antonia Ballottin, Andrea Serpelloni

TESTIMONIANZE

Il seminario è co-finanziato dalla Rappresentanza della Commissione europea in Italia in collaborazione con la rete del CDE (Centri di documentazione europea).

Iniziativa di attuazione della Convenzione tra il Dipartimento di Scienze giuridiche e la ULSS9 Scaligera per la realizzazione del Progetto dedicato all’empowerment delle figure della prevenzione aziendale attraverso attività di informazione, formazione e diffusione di strumenti per la valutazione del fenomeno della violenza nei luoghi di lavoro al fine di favorire l’emersione di tale fenomeno e predisporre misure di prevenzione e di intervento mirate per le aziende (progetto BRIC- INAIL, “Rischi psicosociali emergenti nel cambiamento del mondo del lavoro: identificazione e sviluppo di evidenze, soluzioni e strumenti di supporto alla valutazione e gestione dei rischi”). Iniziativa del Progetto di rete dei CDE italiani settembre-dicembre 2024 realizzato con il contributo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea

 

Attachments


Programme Director
Laura Calafà

Department
Law

Share