UNIVERSITÀ di VERONA | Dipartimento di SCIENZE GIURIDICHE
Corso di perfezionamento e aggiornamento universitario
Common ground - Multiagency Advanced Training Programme - 2° edizione: gennaio - marzo 2025
L’iscrizione al Corso è gratuita (è prevista una quota minima di tasse e contributi pari a 36 euro). La partecipazione al Corso di perfezionamento comporta il riconoscimento di 7 CFU e del titolo di perfezionamento universitario con il relativo attestato.
La durata complessiva del Corso è di 30 ore. La didattica è erogata in modalità mista a distanza (salvo una giornata dedicata ai laboratori prevista in presenza)
Con l’iscrizione si riceveranno i link per accedere alla piattaforma ZOOM delle lezioni del Corso.
MODULO 1 Dalla tratta degli esseri umani allo sfruttamento. La vulnerabilità sociale
Seminario di Apertura: 31 gennaio 2025, 15-17, a distanza "Che genere di sfruttamento" Mariagrazia Giammarinaro, già Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla Tratta degli esseri umani
Lezione 4 febbraio 2025, 10-12.30, a distanza
Lezione 7 febbario 2025, 10-12.30, a distanza
Laboratorio dedicato 27 marzo 2025, 9.30-12, in presenza - Aula G - Aula F, Dipartimento di Scienze Giuridiche
MODULO 2 Diritto, politiche e flussi
Lezione 21 febbraio 2025, 10-12.30, a distanza
Lezione 22 febbraio 2025, 10-12.30, a distanza
Laboratorio dedicato 27 marzo 2025, 12.30-14.30, in presenza - Aula G - Aula F, Dipartimento di Scienze Giuridiche
Seminario di approfondimento 28 febbraio 2025, 10-12, a distanza "Lavoro, retribuzione e sfruttamento, Maura Ranieri, Università di Catanzaro
MODULO 3 Lavoro multi-agenzia: attori, ruoli e reti
7 marzo 2025, 10-12.30, a distanza
8 marzo 2025, 10-12.30, a distanza
Laboratorio dedicato 27 marzo 2025, 15.30-18.00, in presenza - Aula G - Aula F, Dipartimento di Scienze Giuridiche
Seminario di approfondimento 13 marzo 2025, 10-12, a distanza "Donne straniere, dimensioni e dinamiche dello sfruttamento", Anna Brambilla, Avvocata Asgi