Corso di perfezionamento e aggiornamento universitario Common ground -Multiagency AdvancedTraining Programme 3° edizione: aprile – maggio 2025

Corso di perfezionamento e aggiornamento universitario Common ground -Multiagency AdvancedTraining Programme 3° edizione: aprile – maggio 2025
  from 4/15/25 to 5/17/25
L’iscrizione al Corso è gratuita (è prevista una quota minima di tasse e contributi pari a 36 euro). La partecipazione al Corso di perfezionamento comporta il riconoscimento di 7 CFU e del titolo di perfezionamento universitario con il relativo attestato.
  • La durata complessiva del Corso è di 30 ore.
  • La didattica è erogata in modalità mista a distanza (salvo una giornata dedicata ai laboratori prevista in presenza)
  • Con l’iscrizione si riceveranno i link per accederealla piattaforma ZOOM delle lezioni del Corso.

Per ogni informazione ulteriore scrivere una mail a CommonGround@ateneo.univr.it oppure a 
laura.calafa@univr.it
venera.protopapa@univr.it

Seminario di apertura
15 aprile 2025, 10-16, Sfruttamento lavorativo, street level approach e reti multi-agenziaDipartimento di Scienze Giuridiche, Via C. Montanari, 9 - aulaFalcone - Borsellino

MODULO 1 Dalla tratta degli esseri umani allo sfruttamento. La vulnerabilità sociale

Lezione 28 aprile 2025, 10-12.30, a distanza Migrazione e intersezionalità nel continuum della precarietà el’asservimento [docente Franca Zadra; codocente Cinzia Bragagnolo]

Lezione 29 aprile 2025, 10-12.30, a distanza Lo sfruttamento come fenomeno sociale complesso: uninquadramento sociologico delle questioni implicate [docente Davide Girardi; codocente Cinzia Bragagnolo]

Laboratorio dedicato 30 aprile 2025, 10-13, in presenza - Aula G – Aula F, Dipartimentodi Scienze giuridiche Strategie per la identificazione preliminare del fenomeno e deibisogni complessi delle persone sfruttate [docente Franca Zadra; codocente Cinzia Bragagnolo]

MODULO 2, Diritto, politiche e flussi

Lezione 8 maggio 2025, 14.30-17, a distanza Sfruttamento e forme di protezione delle vittime [docente Francesca Nicodemi; codocente Venera Protopapa]

Lezione9 maggio 2025, 10-12.30, a distanza Sistemi di contrasto e tecniche di prevenzione dello sfruttamento [docenti Laura Calafà, Venera Protopapa]

Laboratorio dedicato 10 maggio 2025, 10-13, in presenza - Aula G – Aula F,Dipartimento di Scienze giuridiche Non solo agricoltura. Casi clinici in materia di sfruttamentolavorativo [docenti Laura Calafà, Venera Protopapa; codocente CinziaBragagnolo]

Modulo 3 Lavoro multi-agenzia: attori, ruoli e reti

15 maggio 2025, 10 -12.30, a distanza Il mandato dei servizi nel contrasto allo sfruttamento: lavoro multi-agenzia e approccio diritti umani [docente Paola Degani; codocente Cinzia Bragagnolo]

16 maggio 2025, 10 -12.30, a distanza Emersione, identificazione e presa in carico delle persone in condizioni di sfruttamento: quali vulnerabilità e quali specificità  [docente Paola Degani; codocente Cinzia Bragagnolo]

Laboratorio dedicato17 maggio 2025, 10-13 - in presenza - Centro Diritti Umani, Università di Padova, via Beato Pellegrino 28, Padova Progetti antitratta e progetti di contrasto allo sfruttamento lavorativo: operatori a confronto [docente Cinzia Bragagnolo]

Attachments


Programme Director
Laura Calafà

Department
Law

Share