Identità genetica e genitorialità nell’era delle tecniche procreative

  Friday, November 14, 2025

UNIVERSITÀ di VERONA | Dipartimento di SCIENZE GIURIDICHE

Prin 2022 - Missione 4 “Istruzione e ricerca” - Componente 2 - Investimento 1.1 - Settore ERC SH2 “Institutions, Governance and Legal Systems”
Codice CUP: H53D2300277 0006

Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale | Dipartimento di ECONOMIA E GIURISPRUDENZA

Università degli Studi di Napoli Federico II  | Dipartimento di GIURISPRUDENZA

 

Identità genetica e genitorialità nell’era delle tecniche procreative | Procreazione Medicalmente Assistita, maternità surrogata, utero artificiale:
le nuove sfide etiche e socio-culturali

14 novembre 2025 - ore 9.00
Università degli Studi di Verona - aula T1 - Viale Università, 4 

Saluti istituzionali: Valentina Moro, Direttrice del Dipartimento di Scienze Umane, Università degli Studi di Verona

Presentazione Ricerca PRIN: Giorgia Anna Parini, Università degli Studi di Verona, Principal Investigator Unità Locale Università degli Studi di Verona

Relazione: Debora Viviani, Università degli Studi di Verona , Presentazione risultati della ricerca: “Procreazione Medicalmente Assistita, maternità surrogata, utero artificiale: le nuove sfide etiche e socio-culturali”

Discussants:
Barbara Segatto, Università degli Studi di Padova
Linda Lombi, Università Cattolica del Sacro Cuore Milano
Daniela Bandelli, Università degli Studi di Salerno
Alberto Turco, Università degli Studi di Verona
Alessandra Cordiano, Università degli Studi di Verona

Conclusioni: Paola Di Nicola, Università degli Studi di Verona

è possibile il collegamento tramite il link zoom

Comitato scientifico: Alessandra Cordiano, Giorgia Anna Parini, Debora Viviani
Segreteria organizzativa: Debora Viviani (debora.viviani@univr.it)
@osservatoriogenitorialita_

Attachments


Programme Director
Giorgia Anna Parini

Participant
Alessandra Cordiano

Department
Law

Share