UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA
Fondazione Carlo Maria Verardi di Verona
Facoltà di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze Giuridiche
Banco Popolare di Verona
Rivista di Giurisprudenza ed Economia d'Azienda
Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Verona
Convegno di Studi
CRISI DELL’ECONOMIA E CONTROLLI GIURIDICI
Verona, 18 giugno 2010
Aula Magna Facoltà di Giurisprudenza
Via C. Montanari, 9 - Verona
Saluti
Prof.ssa Adonella Presutti (Preside Vicario, Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Verona)
Avv. Bruno Piazzola (Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Verona)
Dott. Angela Barbaglio (Procuratore Aggiunto, Procura della Repubblica presso il Tribunale di Verona)
Notaio Dott. Maurizio Marino (Banco Popolare di Verona)
Presiede
Dott. Gianfranco Gilardi (Presidente del Tribunale di Verona)
1^ Sessione: 9.00-13.00
Crisi e criticità dell’economia, del lavoro e della finanza
La crisi dell’economia. Oltre il 1870 e il 1929
I costi sociali della crisi - la crisi del lavoro e del welfare
Prof. Giovanni Battista Alberti (Università di Verona)
Prof. Donata Gottardi (Università di Verona)
Dott. Marco Pivetti (Corte di Cassazione)
10.45-11.15 Pausa
La crisi della finanza
Prof. Andrea Zoppini (Università Roma Tre)
Prof. Giulio Napolitano (Università Roma Tre)
Interventi programmati
Prof. Chiara Leardini (Università di Verona)
Avv. Debora Cremasco (Foro di Verona)
2^ Sessione: 14.30-18.30
Crisi e criticità dei controlli giuridici
La crisi dei controlli giuridici
La crisi del controllo pubblico del mercato
Dott. Francesco Vigorito (Tribunale di Roma)
Dott. Stefano Fabrizio (Consob)
La crisi del controllo penale sull’economia
Prof. Avv. Francesco Mucciarelli (Università Bocconi di Milano)
Prof. Avv. Lorenzo Picotti (Università di Verona)
16.45-17.15 Pausa
La crisi dei controlli endosocietari
Dott. Pierpaolo Lanni (Tribunale di Verona)
Avv. Lamberto Lambertini (Foro di Verona)
Segreteria organizzativa:
Prof. Chiara Leardini (chiara.leardini@univr.it)
Dott. Roberto Flor (roberto.flor@univr.it)
Ai partecipanti sono riconosciuti crediti formativi dal Consiglio dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona e 7 crediti (non frazionabili) dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Verona. Agli Studenti verrà riconosciuto n. 1 CFU.
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********