Sono solo parole? Riflessioni su linguaggio sessista e violenza di genere.

Sono solo parole? Riflessioni su linguaggio sessista e violenza di genere.
  Friday, April 1, 2022

Università di Verona, Dipartimento di Scienze Giuridiche,

Università di Verona, Comitato Unico di GARANZIA,

Comune di Verona,

Sono solo parole?
Riflessioni su linguaggio sessista e violenza di genere


Evento organizzato nell’ambito delle iniziative promosse dall'Assessorato Pari Opportunità in occasione della
manifestazione “Ottomarzo. Femminile, plurale” e in occasione della campagna contro il linguaggio sessista e violento

Saluti delle autorità accademiche
Olivia Guaraldo, Delegata del Rettore al Public Engagement
Stefano Troiano, Direttore del Dipartimento di scienze giuridiche
 

Introduce e coordina: Stefano Catalano, Professore associato di Diritto costituzionale, componente del
CUG, Università di Verona

 

Parte prima: relazioni

  • Contrasto al linguaggio sessista e alla violenza di genere: principi costituzionali

Marilisa D’Amico, Professoressa ordinaria di Diritto costituzionale, Prorettrice alla Legalità, Trasparenza e Parità dei Diritti, Università degli Studi di Milano

  • Le nuove forme di espressione della violenza di genere nel contesto tecnologico

Roberto Flor Professore associato di Diritto penale, Università di Verona

  • Dalle parole sessiste agli ‘atti’ violenti: una riflessione psicologica

Michela Nose’ Professoressa associata di Psichiatria, e Presidente del CUG, Università di Verona

Parte seconda: esperienze a confronto

  • L’esperienza pilota di un osservatorio universitario

Irene Pellizzone, Costituzionalista dell’Università degli Studi di Milano e Responsabile dell’Osservatorio sulla violenza contro le donne, istituito presso Unimi

  • La presa in carico trattamentale tra carcere e territorio per l'autore di violenza nelle relazioni strette

Paolo Giulini, Criminologo clinico, Presidente del CIPM, docente a contratto presso la Facoltà di Psicologia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

  • Il lavoro con gli uomini nella prevenzione e nel contrasto alla violenza: sfide e opportunità

Marco Deriu, Sociologo, Università di Parma, Associazione Maschile plurale

Conclude

Donata Gottardi, Già Professoressa di Diritto del lavoro e Prorettrice vicaria, Università di Verona

Venerdì 1 aprile 2022 ore 14.30 Aula Cipolla, Dipartimento di Scienze Giuridiche
Università degli Studi di Verona - via Carlo Montanari, 9.

Per informazioni: stefano.catalano@univr.it
L’incontro potrà essere seguito anche sulla piattaforma zoom (link nella locandina allegata)

Attachments


Programme Director
Stefano Catalano

Department
Law

Share