Educazione alla convivenza democratica, A.N.D.E. BRESCIA (ciclo di 6 incontri formativi)

Educazione alla convivenza democratica, A.N.D.E. BRESCIA (ciclo di 6 incontri formativi)
  from 3/15/22 to 3/31/22

Università degli studi di Verona, Dipartimento di Scienze Giuridiche,

Università degli studi di Brescia,

A.N.D.E. BRESCIA, Associazione Nazionale Donne Elettrici, Associazione Politica Apartitica,

Comune di Brescia,

Provincia di Brescia,

Ufficio della Consigliera di Parità, Provincia di Brescia,

UN FORTE IMPEGNO PER UNA POLITICA NUOVA

ANDE BRESCIA

"Educazione alla convivenza democratica"

(Ciclo di 6 incontri formativi)

Martedì 15 marzo 2022 - ore 17,00
“Riflessione sulla trasformazione della Presidenza della Repubblica”
Avv. Prof. Mario Gorlani
Dipartimento di Economia e Management, Università degli Studi di Brescia

Giovedì 17 marzo 2022 - ore 17,00
“Strumenti di politica attiva per cittadini responsabili”
Avv. Prof. Mariangela Ferrari
Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Brescia

Martedì 22 marzo 2022 - ore 17,00
“Crisi della rappresentanza, deriva dei partiti, passione politica”
Prof. Paolo Corsini
Università degli Studi di Parma

Giovedì 24 marzo 2022 - ore 17,00
“L’importante è partecipare”? Il ruolo politico delle donne fra stereotipi di genere e principio di eguaglianza
Prof.ssa Cecilia Pedrazza Gorlero
Prof. Stefano Catalano
Dipartimento di Scienze Giuridiche, Università degli Studi di Verona

Martedì 29 marzo 2022 - ore 17,00
“Essere cittadini europei”
D.ssa Francesca Piazza
Capo della Segreteria della Commissione Affari Esteri e Comunitari - Camera dei Deputati

Giovedì 31 marzo 2022 - ore 17,00
“Democrazia rappresentativa, partecipata e diretta nell’era della rivoluzione digitale”
Dott. Marco Ladu
Phd Università degli Studi di Brescia

Partecipazione libera previa iscrizione obbligatoria entro l’11 marzo 2022 tramite il QR code (vedasi locandina allegata), sia in presenza (presso la Biblioteca del Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Brescia, Via S. Faustino 74/b) sia da remoto. Il link verrà inviato agli iscritti.

Questo il Link per il collegamento che sarà lo stesso per tutti gli appuntamenti: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_ZjRjOGRkZDgtMzYxMS00NWRhLTkzOGMtOWFiYzU3NzJlYjk2%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22d5c8af23-527d-498f-94b5-f9745fee3afc%22%2c%22Oid%22%3a%222866e752-1a10-4f26-b7ae-5edb8151a74f%22%7d

Con il patrocinio di:

Università degli studi di Verona, Dipartimento di Scienze Giuridiche,

Università degli studi di Brescia,

Comune di Brescia,

Provincia di Brescia,

Ufficio della Consigliera di Parità, Provincia di Brescia,

Attachments


Programme Director
Cecilia Pedrazza Gorlero

Department
Law

Share