The course aims at providing students methodologies and analysis tools to interpret, systematize the management of public administration entities.
1.The institutional context of public administration
2.Decision making processes in public administration sector
3.Performance Measurement and performance management in public sector
4.Enterprises and Public Administration entities
Borgonovi E., Fattore G., Longo F., Management delle Istituzioni Pubbliche, IV edizione, EGEA, Milano, 2015 (capitoli 1,2, 4,7,8,9,10, 12, 13,14, 16, 17, 18,19,20, 21, 22,23)
Materiali di supporto alla preparazione (disponibile sul sito http://www.rgs.mef.gov.it ) :
-Principi contabili generali a decorrere dal 1° gennaio 2015 (Allegato 1 decreto legislativo n.118/2011)-
- Principio contabile generale sperimentale della competenza finanziaria (Allegato n.1 DPCM sperimentazione)
- Principio contabile applicato della programmazione (Allegato n.4/1 D. Lgs.118/2011)
-Principio contabile applicato della contabilità economico patrimoniale (Allegato 4/3 D.Lgs. 118/2011)
- Principio contabile applicato del bilancio consolidato (Allegato n. 4/4 D. Lgs.118/2011)
Author | Title | Publisher | Year | ISBN | Note |
Borgonovi E., Fattore G., Longo F. | Management delle Istituzioni Pubbliche | Egea | 2015 |
Examination takes place in oral form. The exam is aimed at verifying the learning of the basics of managing public organizations.
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********