Publications

Una proposta ricostruttiva contrastante con il diritto vivente in tema di responsabilità civile dell’internet provider nel diritto italiano tra direttiva 2000/31/CE, regolamento UE 2016/679 e direttiva UE 2019/790  (2020)

Authors:
Tescaro, Mauro
Title:
Una proposta ricostruttiva contrastante con il diritto vivente in tema di responsabilità civile dell’internet provider nel diritto italiano tra direttiva 2000/31/CE, regolamento UE 2016/679 e direttiva UE 2019/790
Year:
2020
Type of item:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Language:
Italiano
Format:
A Stampa
Book Title:
Questioni attuali in tema di commercio elettronico
Publisher:
ESI
ISBN:
978-88-495-4190-8
Page numbers:
131-183
Keyword:
Responsabilità civile; Privacy; Commercio elettronico
Short description of contents:
Lo scritto è dedicato alla responsabilità civile dell’internet provider nel diritto italiano con la specifica finalità di coordinare la disciplina di cui agli artt. 12-15 della direttiva 2000/31/CE – «relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione, in particolare il commercio elettronico, nel mercato interno» – e soprattutto di cui agli artt. 14-17 del d.lgs. n. 70 del 2003 (attuativi in Italia della citata direttiva) con quella di cui all’art. 15 del d.lgs. n. 196 del 2003 («Codice in materia di protezione dei dati personali») e poi di cui all’art. 82 del regolamento UE 2016/679 («relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati»), accennando altresì al rapporto con la più recente direttiva UE 2019/790 («sul diritto d’autore e sui diritti connessi nel mercato unico digitale»).
Product ID:
114217
Handle IRIS:
11562/1017276
Last Modified:
January 24, 2025
Bibliographic citation:
Tescaro, Mauro, Una proposta ricostruttiva contrastante con il diritto vivente in tema di responsabilità civile dell’internet provider nel diritto italiano tra direttiva 2000/31/CE, regolamento UE 2016/679 e direttiva UE 2019/790 Questioni attuali in tema di commercio elettronicoESI2020pp. 131-183

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<back

Activities

Research facilities

Share