- Authors:
-
Ferri, Giampietro
- Title:
-
La riforma dell'ordinamento giudiziario (legge 17 giugno 2022, n. 71)
- Year:
-
2023
- Type of item:
-
Curatela
- Tipologia ANVUR:
- Curatela
- Language:
-
Italiano
- Format:
-
A Stampa
- Publisher:
- Giappichelli
- ISBN:
- 9791221100648
- Keyword:
-
ordinamento giudiziario, riforma, magistrati, giustizia
- Short description of contents:
- Si tratta di un'opera collettanea sulla recente riforma dell'ordinamento giudiziario. Seguendo la partizione della legge n. 71 del 2022, il libro si articola in cinque parti, dedicate, nell'ordine, alla delega al Governo per la riforma dell'ordinamento giudiziario, che dovrà essere attuata mediante uno o più decreti legislativi da adottarsi entro un anno dalla sua entrata in vigore; alle modifiche all'ordinamento giudiziario; alle disposizioni concernenti gli incarichi politici e amministrativi dei magistrati; alle disposizioni concernenti la composizione e il funzionamento del Consiglio Superiore della Magistratura; alla delega al Governo in materia di ordinamento giudiziario militare. All'interno di ciascuna parte del libro, gli argomenti sono esaminati dagli autori seguendo la numerazione degli articoli della legge.
- Note:
- Il volume - che è la prima opera collettanea sulla legge n. 71 del 2022 - raccoglie i contributi di professori ordinari, professori associati e ricercatori di cinque Università (Università di Bergamo, Università di Milano [La Statale], Università degli Studi Internazionali di Roma [UNINT], Università di Torino e Università di Verona), che afferiscono a diversi settori scientifico-disciplinari (Diritto commerciale, Diritto costituzionale, Diritto processuale civile, Diritto pubblico comparato, Istituzioni di diritto pubblico). Tra gli Autori vi sono anche ex magistrati molto noti per il loro impegno civile, i loro scritti e i loro interventi nel dibattito sui temi della giustizia, tra cui Livio Pepino (già componente del Consiglio Superiore della Magistratura, presidente di «Magistratura Democratica» e Direttore della rivista «Questione Giustizia» [1997-2012] e attualmente Direttore delle Edizioni Gruppo Abele, nonché presidente di «Volere la Luna») e Nello Rossi (già componente del Consiglio Superiore della Magistratura, già avvocato generale presso la Corte di cassazione e attuale Direttore di «Questione Giustizia»). A conferma della rilevanza dell'opera, nonché della notorietà a livello nazionale di almeno una parte degli Autori, si segnala, tra gli altri, il contributo di Michele Vietti, per due volte componente del Consiglio Superiore della Magistratura e Vice Presidente dell'organo nella consiliatura 2010-2014, nonché Presidente - fra le altre - della Commissione ministeriale di studio incaricata di predisporre uno schema di progetto di riforma dell'ordinamento giudiziario (2015-6).
L'opera è stata presentata in occasione del convegno telematico «La riforma dell'ordinamento giudiziario» (12 maggio 2023), con la partecipazione di personalità di rilievo del mondo giudiziario e accademico, tra cui Gian Domenico Caiazza (Presidente dell'Unione delle Camere Penali Italiane), Giorgio Lattanzi (Presidente emerito della Corte costituzionale e Presidente della Scuola Superiore della Magistratura), Giovanni Verde (già Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura) e Michele Vietti. Del volume sono state pubblicate le recensioni di E. Bruti Liberati, in «Questione Giustizia online» (10 giugno 2023), di G. Verde, in «Il processo», 2023, n. 1, 323 ss. (nonché in Idem, Sul potere giudiziale e sull'inganno dei concetti, Torino, Giappichelli, 2023, 193 ss.) e di A. Tedoldi, in «Rivista di Diritto processuale», 2025, n. 1.
- Product ID:
-
131988
- Handle IRIS:
-
11562/1086093
- Last Modified:
-
March 23, 2025
- Bibliographic citation:
-
La riforma dell'ordinamento giudiziario (legge 17 giugno 2022, n. 71)
, eds.
Ferri, Giampietro
,
Giappichelli
,
2023
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo