Le regole su confisca e sequestro secondo la riforma per l'efficienza del processo penale
Year:
2023
Type of item:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Language:
Italiano
Book Title:
Gli snodi problematici della riforma Cartabia con uno sguardo al futuro. Giovani studiosi a confronto - Foggia, 22 ottobre 2022
ISBN:
9791259652317
Page numbers:
209-218
Keyword:
confisca, sequestro, riforma Cartabia
Short description of contents:
Il contributo ha ad oggetto le nuove regole in tema di confisca e sequestro, formulate per dare attuazione alla direttiva di delega contenuta nell’art. 1 comma 13 lett. d l. n. 134 del 2021, riguardante la disciplina dei rapporti tra l’improcedibilità dell’azione penale per superamento dei termini di durata massima del giudizio di impugnazione e la confisca disposta con la sentenza impugnata. La formulazione indeterminata del criterio di delega avrebbe consentito differenti soluzioni normative. Quelle adottate, racchiuse nel nuovo art. 578-ter c.p.p., che appunto regola le conseguenze dell’improcedibilità quando vi sia una statuizione di confisca o esistano beni sotto sequestro – sembrano riflettere le scelte di sistema che caratterizzano la riforma del processo penale nel segno dell’efficienza. Si tratta, tuttavia, di verificare se siano davvero adeguate a realizzare tale obiettivo senza porsi in contrasto con altri interessi meritevoli di tutela, quali i diritti di difesa e di proprietà.
Product ID:
134239
Handle IRIS:
11562/1095670
Last Modified:
June 7, 2023
Bibliographic citation:
Guido, Elisabetta,
Le regole su confisca e sequestro secondo la riforma per l'efficienza del processo penaleGli snodi problematici della riforma Cartabia con uno sguardo al futuro. Giovani studiosi a confronto - Foggia, 22 ottobre 2022
, 2023
, pp. 209-218