Publications

Legalità nel settore terziario dopo il PNRR. Le declinazioni aggiornate nel diritto del lavoro  (2025)

Authors:
Calafà, L.
Title:
Legalità nel settore terziario dopo il PNRR. Le declinazioni aggiornate nel diritto del lavoro
Year:
2025
Type of item:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Language:
Italiano
Format:
A Stampa
Book Title:
II Rapporto - Osservatorio sulla legalità nel terziario
Publisher:
Futura editrice
ISBN:
9788823025714
Page numbers:
57-75
Keyword:
Legalità Lavoro PNRR Progetto GOL Piano nazionale sommerso Lavoro esterno
Short description of contents:
Nel contributo si declina la questione della legalità del lavoro a partire da alcune riflessioni dedicate alla sua regolarità dei rapporti di lavoro. Sono due le dimensioni di approfondimento prescelte. La prima è relativa alla collocazione del lavoro nel terziario nel Piano Nazionale del Sommerso, una delle riforme collegate al PNRR approvate alla fine del 2022 (paragrafo 2); la seconda è quella in cui si approfondisce il rapporto tra trattamento giuridico degli appalti labour intensive (regolati dall’art. 29 del d.lgs. 276/2003) e il lavoro somministrato con il supporto delle più recenti pronunce della magistratura anche della Corte di giustizia dell’Unione europea (paragrafo 3). Nelle conclusioni sono ricordate le plurime, eventuali e ulteriori conseguenze giuridiche collegate alla riqualificazione dell’appalto genuino in somministrazione fraudolenta. Oltre all’applicazione delle eventuali sanzioni amministrative previste, in particolare, si segnala che la costituzione di un rapporto di lavoro in capo al lavoratore utilizzato dall’appaltatore. Il divieto di fornitura di mere prestazioni di lavoro di cui alla l. 1369/60 non è stato abrogato né dal d.lgs. 276/2003 né dal d.lgs. 81/2015. Nel senso che se il giudice del lavoro qualifica quale appalto di mere prestazioni di lavoro quello intercorso tra i lavoratori e l’appaltante, dovrebbe dirsi senz'altro qualificata come illecita l’intera vicenda, poiché le formali appaltatrici non erano certo abilitate all'intermediazione di manodopera. In questo contesto articolato e complesso del lavoro indiretto, la somministrazione di lavoro – a volte – può diventare un correttivo ad abusi nel lato dell’appalto dei servizi labour intensive.
Product ID:
144962
Handle IRIS:
11562/1159052
Last Modified:
April 6, 2025
Bibliographic citation:
Calafà, L., Legalità nel settore terziario dopo il PNRR. Le declinazioni aggiornate nel diritto del lavoro II Rapporto - Osservatorio sulla legalità nel terziarioFutura editrice2025pp. 57-75

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<back

Activities

Research facilities

Share