Publications

I "fluidi" e le "bestie di servigio". Utilitarismo ed umanitarismo nella concezione penale di Cesare Beccaria  (2004)

Authors:
Zanuso, Francesca
Title:
I "fluidi" e le "bestie di servigio". Utilitarismo ed umanitarismo nella concezione penale di Cesare Beccaria
Year:
2004
Type of item:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Language:
Italiano
Format:
A Stampa
Book Title:
Ripensare la pena. Teorie e problemi nella riflessione moderna
Publisher:
CEDAM
Page numbers:
101-139
Keyword:
Beccaria; pena; utilitarismo; umanitarismo
Short description of contents:
(Breve presentazione del volume collettaneo) La presenza della sanzione penale ha sempre rappresentato un tema centrale di riflessione per la filosofia del diritto. Lo è oggi più che mai, in un momento di profonda crisi di quella ragione sistematica sulla cui scorta il pensiero moderno ha tentato di individuare il fondamento necessario del punire e le modalità della sua attuazione. Prima di accettare la caduta del relativismo, facilmente generata dal riconoscimento delle aporie dei grandi sistemi penalistici del passato, è opportuno " ripensare la pena" nelle pagine di alcuni maestri del pensiero occidentale per scoprire se vi sia un'alternativa al razionalismo dogmatico e scettico.
Product ID:
17239
Handle IRIS:
11562/17239
Deposited On:
November 9, 2007
Last Modified:
October 28, 2022
Bibliographic citation:
Zanuso, Francesca, I "fluidi" e le "bestie di servigio". Utilitarismo ed umanitarismo nella concezione penale di Cesare Beccaria Ripensare la pena. Teorie e problemi nella riflessione modernaa cura di F. Zanuso e S. FuselliCEDAM2004pp. 101-139

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<back

Activities

Research facilities

Share