I magistrati e la politica: il problema del divieto di iscrizione ai partiti nella sentenza n. 224/2009 della Corte costituzionale
Year:
2010
Type of item:
Nota a Sentenza
Tipologia ANVUR:
Nota a sentenza
Language:
Italiano
Format:
Elettronico
Name of journal:
CONSULTA ONLINE
ISSN of journal:
1971-9892
Page numbers:
1-17
Keyword:
magistrati, responsabilità disciplinare, illeciti extrafunzionali, iscrizione ai partiti, attività politica, Corte costituzionale
Short description of contents:
Sommario. 1. L’art. 98, comma 3, della Costituzione italiana e la facoltà d’introdurre limitazioni al diritto d’iscrizione ai partiti politici per i magistrati. 2. Il decreto legislativo n. 109/2006: l’iscrizione e la partecipazione ai partiti politici come illeciti disciplinari. 3. La sentenza della Corte costituzionale n. 224/2009 e il riconoscimento della legittimità del divieto di iscrizione ai partiti politici per i magistrati: considerazioni critiche. 4. Osservazioni conclusive sulla partecipazione dei magistrati alla vita politica.
Note:
Il contributo è pubblicato anche su «Studium iuris» (fasc. n. 2/2010, pp. 136-142) con il seguente titolo: «I magistrati e la politica: il problema del divieto di iscrizione ai partiti nella sentenza n. 224 del 2009».
Product ID:
133372
Handle IRIS:
11562/340221
Deposited On:
November 30, 2011
Last Modified:
August 1, 2024
Bibliographic citation:
Ferri, Giampietro,
I magistrati e la politica: il problema del divieto di iscrizione ai partiti nella sentenza n. 224/2009 della Corte costituzionale,
Note A
, «CONSULTA ONLINE»
, 2010
, pp. 1-17.