- Authors:
-
Pelloso, Carlo
- Title:
-
‘DO UT DES’ E ‘DO UT FACIAS’. ARCHETIPI LABEONIANI E TUTELE ACONTRATTUALI NELLA GIURISPRUDENZA ROMANA TRA PRIMO E SECONDO SECOLO D.C.
- Year:
-
2011
- Type of item:
-
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Tipologia ANVUR:
- Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Language:
-
Italiano
- Format:
-
A Stampa
- Book Title:
-
SCAMBIO E GRATUITA'. CONFINI E CONTENUTI DELL'AREA CONTRATTUALE
- Publisher:
- Cedam
- ISBN:
- 9788813308568
- Page numbers:
-
89-173
- Keyword:
-
contratti innominati; dottrine classiche; tutele azionali
- Short description of contents:
- Il saggio, contro la communis opinio (propensa a leggere il pensiero di Aristone per come trasmessoci dai Digesta in chiave sincronica), prende in considerazione del giurista classico lo sviluppo di pensiero con riguardo alle sue elaborazioni in tema di nova negotia, illustrando una prima fase di adesione alla secta dei Sabiniani (la permuta è ricondotta all'emptio), una seconda fase di avvicinamento ai Proculiani (la permuta è tutelata per analogia con l'emptio), una terza fase - in critica a Labeone e in ripresa di Pedio - di enucleazione del concetto sia di causa, quale struttura funzionalizzata, sia di synallagma, quale rapporto geneticamente di squilibrio e non di scambio (la permuta è synallagma del tipo do ut des). Il contributo mira a chiarire altresì le posizioni di Mauriciano (che si ritiene non uno psico-dipendente di Aristone, ma un innovatore del concetto di causa, che trapassa da struttura funzionalizzata a funzione strutturalizzata) e di Giuliano (con approfondimento del tipo di interesse fatto valere con le actiones de dolo malo e in factum in relazione ai nova negotia rimasti inadempiuti).
- Product ID:
-
60829
- Handle IRIS:
-
11562/353456
- Deposited On:
-
November 9, 2012
- Last Modified:
-
October 28, 2022
- Bibliographic citation:
-
Pelloso, Carlo,
‘DO UT DES’ E ‘DO UT FACIAS’. ARCHETIPI LABEONIANI E TUTELE ACONTRATTUALI NELLA GIURISPRUDENZA ROMANA TRA PRIMO E SECONDO SECOLO D.C.
SCAMBIO E GRATUITA'. CONFINI E CONTENUTI DELL'AREA CONTRATTUALE
,
LUIGI GAROFALO
,
Cedam
,
2011
,
pp. 89-173
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo