Lotta alla criminalità informatica e tutela di tradizionali e nuovi diritti fondamentali nell'era di Internet
Year:
2012
Type of item:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Language:
Italiano
Referee:
No
Name of journal:
DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO
ISSN of journal:
2039-1676
Page numbers:
1-13
Keyword:
Criminalità informatica; computer crime; cybercrime; Internet; tutela dei diritti fondamentali
Short description of contents:
Il lavoro costituisce il testo italiano, rivisto ed integrato, del contributo destinato agli atti del convegno internazionale “Lo sviluppo delle scienze penalistiche alle soglie del nuovo millennio”, Tirana, Albania, 20-21 aprile 2012.
Esso propone una definizione di criminalità informatica, la quale non consiste in una categoria definita giuridicamente, anche se compare in fonti europee e sovranazionali. A tal fine è necessario considerare il passaggio dal computer crime al cybercrime, nonchè le nuove esigenze di tutela, tenendo conto di importanti sentenze di Corti Costituzionali straniere (tedesca, rumena e ceca), nonché di recenti decisioni della Corte di Giustizia, che sembrano confermare la nascita di nuove forme di manifestazione dei diritti generali della personalità, che possono essere ricondotte al diritto all’autodeterminazione informativa ed al diritto alla riservatezza ed alla sicurezza dei dati e dei sistemi informatici.
Note:
L'articolo, pubblicato nella rivista online Diritto penale contemporaneo (ISSN 2039-1676), costituisce il testo italiano, rivisto ed integrato, del contributo destinato agli atti del convegno internazionale “Lo sviluppo delle scienze penalistiche alle soglie del nuovo millennio”, Tirana, Albania, 20-21 aprile 2012.
Flor, Roberto,
Lotta alla criminalità informatica e tutela di tradizionali e nuovi diritti fondamentali nell'era di Internet«DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO»
, 2012
, pp. 1-13