La costruzione territoriale dell’identità costituzionale tra finzioni giuridiche e «trauma» della secessione
Year:
2013
Type of item:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Language:
Italiano
Format:
A Stampa
Referee:
Sì
Name of journal:
STUDI PARLAMENTARI E DI POLITICA COSTITUZIONALE
ISSN of journal:
0303-9714
Number or Folder:
179-180
Page numbers:
7-32
Keyword:
secessione, democrazia diretta, referendum, diritto costituzionale comparato, sovranità popolare, variazioni territoriali, stato
Short description of contents:
Secessione e diritto costituzionale: le coordinate per un’indagine. Dalla compatibilità alla ‘sdrammatizzazione’ costituzionale della secessione. La genuinità’ della volontà secessionista come esito di un duplice equivoco giuridico. Le prospettive di analisi della secessione catalana. Le prospettive ‘politico-istituzionale’ e ‘costituzionale’ … e la prospettiva suggerita dalla comparazione giuridica. La falsificazione giuridica – di significati e di funzioni – come prospettiva per lo studio della secessione ‘costituzionale’. I limiti sostantivi alla secessione: legal geography e costruzione territoriale dell’identità costituzionale. I limiti procedimentali e la ‘rimozione’ del ‘trauma’ della secessione.
Product ID:
89501
Handle IRIS:
11562/930781
Last Modified:
November 1, 2022
Bibliographic citation:
Nicolini, Matteo,
La costruzione territoriale dell’identità costituzionale tra finzioni giuridiche e «trauma» della secessione«STUDI PARLAMENTARI E DI POLITICA COSTITUZIONALE»
, n. 179-180
, 2013
, pp. 7-32