Publications

Sul risarcimento "dissuasivo" del danno da discriminazione nel diritto UE  (2016)

Authors:
Calafà, Laura
Title:
Sul risarcimento "dissuasivo" del danno da discriminazione nel diritto UE
Year:
2016
Type of item:
Nota a Sentenza
Tipologia ANVUR:
Nota a sentenza
Language:
Italiano
Format:
A Stampa
Referee:
No
Name of journal:
Rivista italiana di diritto del lavoro
ISSN of journal:
0393-2494
N° Volume:
Anno XXXV
Number or Folder:
2
:
Giuffrè
Page numbers:
444-447
Keyword:
Danni punitivi Diritto del lavoro Divieti di discriminazione in base al genere Licenziamento discriminatorio
Short description of contents:
La nota affronta un tema oggetto di attenzione da parte di diverse discipline giuridiche: i danni punitivi nel diritto del lavoro. Il giudice di rinvio spagnolo chiede alla Corte di giustizia conferma della valenza esemplare di una condanna nella materia del licenziamento discriminatorio e ottiene una risposta che non spiega cosa comprendere tra le voci del risarcimento integrale del danno subito dalla lavoratrice discriminata. Anche nell’ordinamento italiano in cui non sono ammessi i punitive damages, la discussione è piuttosto accesa alimentata indirettamente dalla Cassazione che di recente è stata chiamata a pronunciarsi su astreinte e risarcimenti riconosciuti in Stati esteri che, oltre alla funzione compensativa, risultino correlati a sanzioni per il responsabile dell’illecito. L’assioma che il danno non può e non deve essere risarcito in misura superiore alla mera riparazione (anche laddove risulti qualificato come morale), è sottoposto a diverse tensioni interpretative. A seguito della pronuncia della Corte UE sono solo rinviate quelle derivanti dalla dissuasività del risarcimento collegato alla violazione dei divieti di discriminazione ex dir. 2006/54/CE.
Product ID:
92676
Handle IRIS:
11562/946921
Last Modified:
November 4, 2022
Bibliographic citation:
Calafà, Laura, Sul risarcimento "dissuasivo" del danno da discriminazione nel diritto UE, Note A «Rivista italiana di diritto del lavoro»n. 2vol. Anno XXXV2016pp. 444-447.

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<back

Activities

Research facilities

Share