La Convenzione dell'Aja del 1996 sulla tutela dei minori nell'ordinamento italiano
Year:
2016
Type of item:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Language:
Italiano
Format:
A Stampa
Referee:
Sì
Name of journal:
Rivista di diritto internazionale privato e processuale
ISSN of journal:
0035-6174
Number or Folder:
4
:
cedam
Page numbers:
977-1019
Keyword:
Convenzione dell'Aja del 1996, misure di protezione dei minori, legge applicabile alle misure di protezione dei minori, ordinamento italiano
Short description of contents:
L’articolo analizza le recenti novità per l’ordinamento italiano in tema di disciplina internazionale della tutela del minore. Il 1° gennaio 2016, a seguito di un lungo iter di ratifica, è entrata in vigore per l’Italia la convenzione dell’Aja del 1996 sulle misure di protezione dei minori che si affianca ad altri strumenti internazionali in vigore per il nostro ordinamento. In particolare, essa integra il Regolamento (CE) n. 2201/2003 (c.d. Bruxelles II bis) con riguardo alla legge applicabile ai provvedimenti in materia di responsabilità genitoriale e, in generale, alle misure di protezione dei minori, non disciplinata dal Regolamento, mentre nelle materie disciplinate da entrambi (competenza giurisdizionale e riconoscimento ed esecuzione delle decisioni) esso prevale. Inoltre, la convenzione del 1996 si deve coordinare anche con la convenzione dell’Aja del 1980 sulla sottrazione internazionale. L’articolo esamina in modo sistematico le questioni internazionalprivatistiche che sorgono nel nuovo quadro normativo, ponendo in luce i principi e i criteri su cui si basano i vari strumenti internazionali ed europei, il cui obiettivo primario è quello di garantire una effettiva tutela del superiore interesse del minore.
Note:
Pubblicato in rivista di Classe A
Product ID:
96337
Handle IRIS:
11562/959070
Last Modified:
November 14, 2022
Bibliographic citation:
Baruffi, Maria Caterina,
La Convenzione dell'Aja del 1996 sulla tutela dei minori nell'ordinamento italiano«Rivista di diritto internazionale privato e processuale»
, n. 4
, 2016
, pp. 977-1019