Publications

'Alea iudiciorum'. Le sentenze (in)appellabili del giudice Bridoye  (2017)

Authors:
Rossi, Giovanni
Title:
'Alea iudiciorum'. Le sentenze (in)appellabili del giudice Bridoye
Year:
2017
Type of item:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Language:
Italiano
Format:
A Stampa
Book Title:
Rifrazioni anomale dell’idea di giustizia
Publisher:
Edizioni Scientifiche Italiane
ISBN:
978-88-495-3455-9
Page numbers:
119-156
Keyword:
Rabelais, Bridoye, processo, umanesimo giuridico, sentenza
Short description of contents:
Rabelais nell’episodio del 'Tiers livre' che ha come protagonista il giudice Bridoye, mette in scena una situazione paradossale, per mettere in risalto i guasti di una giustizia basata sul formalismo esasperato e fine a sé stesso e non sulla ricerca della verità e della soluzione equa dei processi. Bridoye, infatti, accusato di aver emesso una sentenza sbagliata, confessa candidamente di avere sempre, nella sua lunga carriera, deciso le cause gettando i dadi e sostiene che tutto ciò è perfettamente conforme al diritto. Nella sua concezione formalistica ciò che conta è appoggiarsi sulle leggi romane e sulle opinioni dei giuristi, citate di continuo del tutto a sproposito e senza comprenderle. Ne deriva un mondo alla rovescia, dove giustizia e ingiustizia si confondono ed è impossibile prevedere sulla base del diritto chi ha ragione e chi ha torto. In questo modo la letteratura indica il difetto capitale del sistema giudiziario e la parodia si dimostra un mezzo efficacissimo di demistificazione e di critica del mondo dei giuristi.
Product ID:
100987
Handle IRIS:
11562/974120
Last Modified:
October 26, 2022
Bibliographic citation:
Rossi, Giovanni, 'Alea iudiciorum'. Le sentenze (in)appellabili del giudice Bridoye Rifrazioni anomale dell’idea di giustiziaEdizioni Scientifiche Italiane2017pp. 119-156

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<back

Activities

Research facilities

Share