L’insegnamento si propone di fornire un quadro analitico della disciplina dell’impresa e delle società con particolare attenzione alla recente riforma del diritto societario.
a. Il sistema di diritto comune dell’impresa.
b. Le società di persone e le società di capitali (dopo la riforma).
c. Il bilancio d’esercizio e i bilanci straordinari.
d. Trasformazione, fusione e scissione delle società.
e. I titoli di credito: cambiale, assegno, titoli rappresentativi di merci.
Author | Title | Publisher | Year | ISBN | Note |
Francesco Galgano | Diritto commerciale. Le società | Zanichelli | 2004 | IN ALTERNATIVA AL TESTO DI N. ABRIANI Ultima edizione,esclusi i capitoli 19,20,25,26. | |
F. Galgano | Diritto commerciale - L'imprenditore. | Zanichelli, Bologna | Ultima edizione, esclusi i capitoli 8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,21,22. | ||
N. ABRIANI (ed altri) | Diritto delle società [manuale breve] (Edizione 3) | Giuffrè - Milano | 2006 | IN ALTERNATIVA AL TESTO DI GALGANO.Ultima edizione. | |
G. TANTINI | Il bilancio d'esercizio | Cedam - Padova | 2000 |
L’esame è orale, con discussione di quattro argomenti del programma.
CSS e script siti DOL