carlotto
univr
it
       
           
              Monday, 
              Hours 3:30 PM
              
                - 4:30 PM,  
                           
              
              
                  
                      
                  
                  
                  
                      
                      
                          Complesso Universitario (Vicenza), Floor 3, room 11
                      
                  
                  
              
              
          
          
          
                  
Ricevimento il lunedì 15.30-16.30 (sede di Vicenza) - martedì 12.00-13.00 (sede di Verona)
PER IL RICEVIMENTO SI PREGA DI CONTATTARE ANTICIPATAMENTE LA DOCENTE VIA MAIL (ANCHE AL FINE DI CONCORDARE EVENTUALI GIORNI O ORARI DIVERSI O PER SVOLGERE IL RICEVIMENTO DA REMOTO).
AVVISO PER GLI STUDENTI CHE DEVONO SOSTENERE ESAMI DEI CORSI A ESAURIMENTO:
GLI STUDENTI CHE DEVONO ANCORA SOSTENERE L'ESAME DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO (6 crediti - sede di Vicenza) SONO TENUTI A PREPARARE I MATERIALI PREVISTI PER IL RELATIVO ANNO ACCADEMICO E PERTANTO: R. BIN - G. PITRUZZELLA, Diritto pubblico, Giappichelli, ult. ed., eccetto il capitolo sulla Forma di Sato oppure V. ONIDA - M.PEDRAZZA GORLERO, Compendio di diritto costituzionale, ult. ed.
GLI STUDENTI CHE DEVONO ANCORA SOSTENERE L'ESAME DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO E DIRITTO DELL'ECONOMIA (10 crediti) SONO TENUTI A PREPARARE I MATERIALI PREVISTI PER IL RELATIVO ANNO ACCADEMICO E PERTANTO: R. BIN - G. PITRUZZELLA, Diritto pubblico, Giappichelli, ult. ed., integralmente nonchè un testo a scelta tra i seguenti: S. CASSESE, Oltre lo Stato, Laterza, ult. ed, eccetto cap. 7; oppure M. D'ALBERTI,Poteri pubblici, mercati e globalizzazione, il Mulino, ult. ed; oppure A. PISANESCHI, Dallo Stato imprenditore allo Stato regolatore e ritorno?, Giappichelli, ult. ed, eccetto cap. 8.
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO (sede di Verona):
A decorrere dall'appello estivo del 2021 l'esame si svolgerà in forma orale sui materiali già consigliati dal docente precedentemente titolare del corso:
ONIDA-PEDRAZZA GORLERO, Compendio di diritto costituzionale, ult. ed.
oppure
BIN-PITRUZZELLA, Diritto pubblico (eccetto cap. 2, perc. I, Forme di Stato, di cui è sufficiente la sola lettura)
Lo studio del manuale deve essere accompagnato dalla costante consultazione della Costituzione.
APPELLI SESSIONE INVERNALE ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO (corsi a esaurimento): sede di Verona, 4 febbraio, ore 14.00 (presso lo studio della docente in Santa Marta) - sede di Vicenza, 5 febbraio, ore 9.30 (nell'aula indicata per il corso di Diritto pubblico delle libertà economiche) - gli studenti dei corsi a esaurimento possono presentarsi direttamente all'appello presso la sede di appartenenza
  Modules running in the period selected: 43.
Click on the module to see the timetable and course details.
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:
| Topic | Description | Research area | 
|---|---|---|
| Shared administration | Study of shared administration in the care of common goods | Public Law | 
| Sources of regional law | Study of the regional Statutes, regional laws, regional regulations, council regulations and regional referendum. | Constitutional Law | 
| Form of government | Study of the regional form of government | Constitutional Law | 
| Jurisprudence of common judges | Analysis of the jurisprudential follow-up to the common judges following the decisions of the Constitutional Court | Legal Theory, Jurisprudence and Legal Interpretation | 
| Constitutional justice | Study of the relationship between the Constitutional Court, the European Court of Human Rights and the common judges | Constitutional Law | 
| New rights | Study of new righst and the law to known one's genetics origins | Human Rights Law | 
| Medically assisted procreation | Study of the PMA with particular interest for the right to know one's origins in case of heterologous fasching | Bioethics (human and animal) | 
| Promotion of equal opportunities | Study of the promotion of equal opportunities between men and women, with particular interest for the regional instruments | Human Rights Law | 
| Regions and local authorities | Study of the characteristics of the local authorities that are in to the national system | Public Law | 
| Division of competences between Member States and the European Union | Study of the division of competences between Member States and the European Union with particular attention to the case law of the Court of Justice. | Public Law | 
| Social services | Study of social services in Italian Regions | Human Rights Law | 
| Multilevel protection of rights | Study of the relationship between different levels of jurisdiction in the protection of fundamental rights | Human Rights Law | 
| Territorial changes | Analysis of territorial variations with particular interest for the process of moving Municipalities from one Region to another | Public Law | 
| Office | Collegial Body | 
|---|---|
| member | Teaching staff council for the doctorate in Italian and European Constitutional Law | 
| Collegio didattico di Economia, imprese e mercati internazionali - Department Economics | |
| member | Collegio didattico di Giurisprudenza - Department Law | 
| associate prof. | Teaching Committee for Foreign Languages and Literatures - Department Foreign Languages and Literatures | 
| member | Consiglio dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale con sede a Vicenza/Consiglio Didattico del Polo Scientifico Didattico di "Studi sull'Impresa" | 
| member | Economic Law Department Council | 
| member | Legal Studies Department Council - Department Law | 
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********