UNIVERSITÀ di VERONA | Dipartimento di Scienze Giuridiche
Laboratorio IUS-FI diritto e cinema IUS FICTION - A.A.2023/2024
INCONTRI:
1. La «fatale licenza di ragionare» del giudice. Illegittimo arbitrio o garanzia di equità? a cura del Prof. GIOVANNI ROSSI
FILM: "Porte Aperte"
Venerdì 12 aprile 2023 ore 14.30 – 18.30 [LOCANDINA]
2. La violenza domestica nella rappresentazione cinematografica del sospetto a cura della Dott.ssa BEATRICE PANATTONI
FILM:"Anatomia di una caduta"
Lunedì 20 maggio 2024 ore 16.30 – 19.30 [LOCANDINA]
3. The Meeting, di Alan Gilsenan: potenzialità e prospettive della giustizia riparativa a partire da un caso realmente accaduto a cura del Prof.ssa ELISA LORENZETTO
FILM:"The Meeting"
Mercoledì 8 maggio 2024 ore 15.00 – 18.00 [LOCANDINA]
4. Poter dire di no: il confine tra sesso e violenza sessuale in Les Choses humaines di Yvan Attal a cura del Prof. DANIELE VELO DALBRENTA
FILM:"Les Choses humaines"
Venerdì 17 maggio 2024 ore 15.00 – 18.00 [LOCANDINA] https://univr.zoom.us/j/92413418912
5. Maffia e Mafiusi a Processo. La rappresentazione del fenomeno mafioso al Cinema a cura del Dott. PIETRO SCHIRÒ
FILM:"I cento passi"; "Il traditore"
Giovedì 23 maggio 2024 ore 14.30 – 18.30 [LOCANDINA]
6. E se fosse innocente? Riflessioni sul sistema punitivo tra letteratura e cinema a cura del Dott. PIETRO SCHIRÒ
FILM:"The life of David Gale"
Mercoledì 29 maggio 2024 ore 15.00 – 18.00 [LOCANDINA]
7. «Non si distrugge così l'avvenire di un assassino perbene!» Immagini della giustizia parodica a cura della Prof.ssa CECILIA PEDRAZZA GORLERO
FILM:"Imputato alzatevi"
Venerdì 31 maggio 2024 ore 15.00 – 19.00 [LOCANDINA]
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********